Servizi Aggiuntivi
Webinar
Migliorare l'inclusività nella ricerca per i trial clinici - Sviluppo e traduzione delle valutazioni dei risultati clinici (COA)
Case study
Marketing multilingue per il settore retail
Hub di conoscenze Lionbridge
Risultati positivi per i pazienti
Framework TRUST di Lionbridge
Rafforzare la fiducia nell'uso dell'intelligenza artificiale
Collaboratori internazionali: Lex Parisi
Director of Gaming Marketing Solutions di Lionbridge Games
Intelligenza artificiale generativa
- Servizi di Traduzione IA
- Content Remix
Addestramento dell'intelligenza artificiale
- Aurora AI Studio™
Traduzione automatica
- MT Tracker
Smart Onboarding
Modelli di servizi di traduzione
Servizi per i contenuti
- Redazione di testi tecnici
- Formazione e eLearning
- Report finanziari
- Marketing digitale
- SEO e ottimizzazione dei contenuti
Servizi di traduzione
- Localizzazione di video
- Localizzazione di software
- Localizzazione di siti web
- Traduzione di contenuti regolamentati
- Interpretariato
- Eventi live
- Language Quality Services
Servizi di test
- Test funzionali per il controllo della qualità
- Test di compatibilità
- Test di interoperabilità
- Test delle prestazioni
- Test di accessibilità
- UX/CX Testing
Life Science
- Farmaceutico
- Trial clinici
- Affari regolatori
- Post-approvazione
- Aziende
- Dispositivi medici
- Convalida e indagini cliniche
- Affari regolatori
- Post-autorizzazione
- Aziende
Bancario e finanziario
Retail
Lusso
E-Commerce
Lionbridge Games
Automotive
Beni di largo consumo
Tecnologico
Produzione industriale
Servizi in ambito legale
Viaggi e turismo
Approfondimenti
- Post di blog
- Case study
- White paper
- Solution brief
- Infografiche
- eBook
- Video
Webinar
Hub di conoscenze Lionbridge
- Risultati positivi per i pazienti
- Soluzioni per i moderni trial clinici
- Interazione con i pazienti
SELEZIONATE LA LINGUA:
Leggete l'articolo seguente, apparso originariamente su TrainingIndustry.com, per scoprire cinque suggerimenti chiave per l'eLearning basato sul gioco e come progettare un corso di eLearning di successo.
Il successo dei dipendenti determina il successo di un'azienda. Corsi di eLearning che coinvolgono i dipendenti favoriscono la produttività e il successo sul lavoro. Un ottimo modo per coinvolgere gli studenti è trasformare la formazione in un gioco.
Se progettati correttamente, i corsi basati sul gioco favoriscono l'apprendimento, il divertimento e la motivazione sul lavoro. La collaborazione con un fornitore esperto di servizi di eLearning semplifica il processo di creazione di un corso di eLearning. Inoltre, i fornitori di servizi di localizzazione possono aiutare a creare programmi di eLearning coinvolgenti per dipendenti di qualsiasi cultura o lingua.
Coinvolgendo gli studenti con un gioco interattivo è possibile migliorare la produttività e rafforzare le competenze apprese. Per creare un corso di successo basato sul gioco, che sia divertente e stimolante per i partecipanti, è tuttavia importante evitare alcune insidie e includere determinati elementi chiave.
Quando create un corso di eLearning basato sul gioco, tenete presenti questi cinque suggerimenti per ottenere il massimo vantaggio dal programma.
Sebbene l'apprendimento basato sul gioco e la ludicizzazione, o gamification, possano sembrare concetti molto simili, c'è un'importante distinzione tra i due. L'apprendimento basato sul gioco crea un'esperienza interattiva all'interno di un quadro di gaming e ha obiettivi di apprendimento specifici e risultati misurabili. La gamification, d'altra parte, implica l'aggiunta di elementi o meccanismi di gioco per aumentare il coinvolgimento o il divertimento quando viene trattato un determinato argomento.
Ad esempio, la mera aggiunta di elementi mutuati dai giochi, come una funzione di trascinamento della selezione o la richiesta agli utenti di scegliere da un elenco di opzioni, non si qualifica come apprendimento basato sul gioco. Questi elementi possono servire a coinvolgere maggiormente gli studenti, ma il vero apprendimento basato sul gioco implica la creazione di una nuova esperienza di gioco e la definizione di una strategia con delle regole e una struttura per insegnare un nuovo concetto.
La scelta del percorso da seguire dipende da diversi fattori, come il risultato desiderato del programma o le risorse disponibili. L'eLearning basato sul gioco è in genere più efficace per insegnare nuove competenze ai dipendenti, ma comporta un investimento maggiore. Per i programmi semplici, può essere più appropriata la gamification di un programma esistente.
Per essere sicuri di raggiungere gli obiettivi desiderati, prima di progettare un gioco è necessario definire una roadmap chiara. Gli utenti devono apprendere un nuovo argomento? Sviluppare una nuova competenza? Rafforzare le competenze esistenti? Può essere facile lasciarsi coinvolgere dalla progettazione di un gioco divertente e interattivo senza considerare attentamente ciò che i giocatori dovrebbero imparare dall'esperienza.
Oltre a stabilire il risultato desiderato, decidete come misurare tale risultato. I giocatori potranno vincere o perdere? Dovranno completare una verifica finale per determinare se le nuove competenze sono state apprese? Sviluppando una chiara struttura per misurare i progressi, sarà più facile valutare se il corso basato sul gioco stia effettivamente ottenendo il risultato desiderato.
Coinvolgendo i discenti con un gioco interattivo è possibile migliorare la produttività e rafforzare le competenze apprese.
Un vero corso basato sul gioco deve andare oltre i semplici elementi di gamification e incorporare questi cinque elementi chiave.
I motivatori possono essere essenziali per fare in modo che un utente raggiunga il risultato desiderato del gioco. Fate tuttavia attenzione a scegliere motivatori adeguati per il gruppo target del gioco: pensate ad esempio a un gioco didattico online con un pappagallo come mascotte. Per ogni risposta sbagliata, il pappagallo garrisce e scuote le piume. I bambini piccoli, che sono il gruppo target di questo gioco, sceglieranno con più probabilità la risposta errata semplicemente per sentire il verso del pappagallo, anche se conoscono la risposta corretta.
Quando valutate il gruppo target a cui vi rivolgete e i motivatori da usare, tenete presente che l'apprendimento basato sul gioco funziona meglio per migliorare la produttività a breve termine piuttosto che per ottenere benefici a lungo termine.
Quando si crea un corso di eLearning basato sul gioco dedicato a un argomento serio, come la sicurezza stradale o le operazioni minerarie, il desiderio di creare un gioco emozionante e interattivo deve essere bilanciato con la necessità di riuscire a trasmettere la serietà dell'argomento. Quando affrontate argomenti più complessi, considerate il programma da ogni prospettiva per assicurarvi di non offendere i giocatori.
Tenete presente che l'apprendimento basato sul gioco funziona meglio per migliorare la produttività a breve termine piuttosto che per ottenere benefici a lungo termine.