Visitate Lionbridge Games

SELEZIONATE LA LINGUA:

Un collage aziendale che presenta le iniziative SEO e persone che effettuano ricerche web.

Riepilogo del webinar sul playbook sulla ricerca tramite l'intelligenza artificiale

Il futuro della SEO e dell'ottimizzazione dei contenuti grazie alla ricerca AI

Nel panorama in continua evoluzione della SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca) globale, l'integrazione dell'intelligenza artificiale nella ricerca sta ridefinendo il nostro approccio alla creazione e all'ottimizzazione dei contenuti.

Nella quarta e ultima sessione della nostra serie di webinar "Pillole di SEO", Playbook sulla ricerca tramite l'intelligenza artificiale, Brendan Walsh, Search Engine Optimization (SEO) Subject Matter Expert di Lionbridge, approfondisce l'impatto dell'intelligenza artificiale sulla ricerca e fornisce indicazioni per il 2025 e oltre.

Come potete rendere i vostri contenuti disponibili ai motori di intelligenza artificiale? Questa è la domanda centrale del webinar. Continuate a leggere per avere una panoramica della discussione. In alternativa, guardate la registrazione del webinar per un'analisi più approfondita dell'argomento.

  • #webinar
  • #blog_posts
  • #global_marketing
  • #content_optimization
  • #technology
  • #retail
  • #translation_localization

Per vedere le registrazioni delle sessioni precedenti della serie o di altri webinar Lionbridge, visitate la pagina dei webinar Lionbridge, dove troverete numerose proposte. Potete anche leggere i riepiloghi dei webinar della nostra serie, ovvero SEO globale: webinar di domande e risposte, Automazione della SEO con l'intelligenza artificiale e Piano SEO globale.

In che modo l'ascesa dell'intelligenza artificiale sta guidando i cambiamenti nella SEO?

L'AI sta diventando parte integrante dei motori di ricerca come Bing e Google, nonché di motori di ricerca AI dedicati come ChatGPT e Perplexity. Questi progressi richiedono un cambiamento nelle strategie tecniche e di contenuto.  

Quindi, cosa sta succedendo esattamente? Le risposte generate dall'intelligenza artificiale e le panoramiche AI portano a un aumento delle ricerche a zero clic, in quanto gli utenti ottengono le risposte direttamente dal motore di ricerca senza la necessità di visitare un sito web. Questo cambiamento rende essenziale ridefinire le metriche del successo, in quanto le metriche tradizionali come il tasso di click-through (CTR) e le impression possono diventare meno rilevanti. L'attenzione deve essere invece rivolta a lead, ricavi e reputazione del brand.

Dove dovreste concentrare i vostri sforzi nel 2025? Brendan consiglia di dare priorità all'ottimizzazione tecnica e dei contenuti per la ricerca tramite intelligenza artificiale, nonché ai contenuti internazionali e alla localizzazione dei siti web.

Come si implementa l'ottimizzazione tecnica per la ricerca tramite intelligenza artificiale?

Per implementare l'ottimizzazione tecnica per la ricerca tramite intelligenza artificiale è necessario prestare attenzione agli aspetti seguenti:

Robots.txt e l'accessibilità dell'AI

Per controllare il modo in cui l'AI utilizza i vostri dati, potete configurare il file robots.txt per consentire o impedire ai bot dell'AI di accedere a parti specifiche del vostro sito. La configurazione del file robots.txt aiuta a gestire sia l'addestramento dell'intelligenza artificiale che l'accessibilità della ricerca. 

Dati strutturati

I dati strutturati sono fondamentali per l'intelligenza artificiale per comprendere le relazioni tra le entità del vostro sito. L'implementazione di dati strutturati può migliorare la visibilità dei contenuti nei risultati della ricerca AI.

Velocità del sito e navigazione pulita

Un sito veloce, pulito e con una buona navigazione è essenziale. Evitate di usare JavaScript nella navigazione, per fare in modo che i bot di intelligenza artificiale possano indicizzare facilmente il vostro sito.

Il ruolo dell'AI nelle iniziative di ricerca delle persone.

Come si implementa l'ottimizzazione dei contenuti per la ricerca tramite intelligenza artificiale?

Per ottimizzare i contenuti per la ricerca tramite intelligenza artificiale, concentratevi sugli aspetti seguenti:

Contenuti completi e di alta qualità

Sia Perplexity che ChatGPT sottolineano l'importanza di contenuti di alta qualità e ben strutturati. Concentratevi sulla creazione di contenuti completi e accurati che rispondano alle domande degli utenti nel dettaglio.

Tono colloquiale

L'intelligenza artificiale preferisce un linguaggio naturale e un tono colloquiale. Personalizzate i contenuti in modo che siano più coinvolgenti e più facili da analizzare per l'intelligenza artificiale.

Metadati e markup di Open Graph

Buoni metadati e markup Open Graph (OG) rimangono comunque importanti. Assicuratevi che i titoli, le descrizioni e i tag OG siano ottimizzati per migliorare il modo in cui l'intelligenza artificiale condivide i vostri contenuti.

Come è possibile ottimizzare i contenuti internazionali e la localizzazione dei siti web?

L'ottimizzazione dei contenuti internazionali e la localizzazione del sito web comportano le seguenti strategie cruciali:

Contenuto localizzato

Per i siti web multilingue, create contenuti locali utili e interessanti, che aggiungano valore a ogni mercato locale. Andate oltre la traduzione per rispondere alle esigenze e alle preferenze locali.

Ricerca locale

Effettuate una ricerca locale per comprendere le domande e le preoccupazioni specifiche degli utenti nelle diverse regioni. Personalizzate i contenuti per fornire risposte pertinenti.

Qual è la principale conclusione?

La ricerca AI sta trasformando il panorama SEO, ma i fondamenti di una buona SEO sono ancora validi. Concentrandovi su contenuti di alta qualità, dati strutturati e ottimizzazione locale, farete in modo che il vostro sito rimanga competitivo nell'era dell'intelligenza artificiale.

"Se state già applicando le best practice per la SEO, apportate qualche piccolo cambiamento e prestate attenzione a un paio di aspetti minori, come i dati strutturati e la velocità del sito web, ma in generale l'elenco delle cose da fare è lo stesso."

-Brendan Walsh, esperto di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) di Lionbridge.

Contattateci

È pronto a implementare strategie SEO guidate dall'AI? Contattateci per sapere di più sui nostri servizi di SEO globale per migliorare la vostra strategia SEO globale ed essere un passo avanti rispetto ai concorrenti nel panorama in evoluzione della ricerca.

Nota: il blog di riepilogo è stato inizialmente creato dall'app Content Remix di Lionbridge e poi rivisto tramite intervento umano.

linkedin sharing button

A CURA DI
Janette Mandell

Richiedete una consulenza

Immettete l'e-mail aziendale