Servizi Aggiuntivi
Webinar
Il Playbook sulla ricerca AI
Elementi essenziali per il successo della ricerca AI
Hub di conoscenze Lionbridge
Risultati positivi per i pazienti
Framework TRUST di Lionbridge
Rafforzare la fiducia nell'uso dell'intelligenza artificiale
Collaboratori internazionali: Lex Parisi
Director of Gaming Marketing Solutions di Lionbridge Games
Home Servizi offerti
Intelligenza artificiale generativa
- Servizi di Traduzione IA
- Content Remix
Addestramento dell'intelligenza artificiale
- Aurora AI Studio™
Traduzione automatica
- MT Tracker
Smart Onboarding
Modelli di servizi di traduzione
Servizi per i contenuti
- Redazione di testi tecnici
- Formazione e eLearning
- Report finanziari
- Marketing digitale
- SEO e ottimizzazione dei contenuti
Servizi di traduzione
- Localizzazione di video
- Localizzazione di software
- Localizzazione di siti web
- Traduzione di contenuti regolamentati
- Interpretariato
- Eventi live
- Language Quality Services
Servizi di test
- Test funzionali per il controllo della qualità
- Test di compatibilità
- Test di interoperabilità
- Test delle prestazioni
- Test di accessibilità
- UX/CX Testing
Home Settori
Life Science
- Farmaceutico
- Trial clinici
- Affari regolatori
- Post-approvazione
- Aziende
- Dispositivi medici
- Convalida e indagini cliniche
- Affari regolatori
- Post-autorizzazione
- Aziende
Bancario e finanziario
Retail
Lusso
E-Commerce
Lionbridge Games
Automotive
Beni di largo consumo
Tecnologico
Produzione industriale
Servizi in ambito legale
Viaggi e turismo
Approfondimenti
- Post di blog
- Case study
- White paper
- Solution brief
- Infografiche
- eBook
- Video
Webinar
Hub di conoscenze Lionbridge
- Risultati positivi per i pazienti
- Soluzioni per i moderni trial clinici
- Interazione con i pazienti
- Leadership di pensiero nell'AI
SELEZIONATE LA LINGUA:
Il Pride è una celebrazione fondamentale per la comunità LGBTQIA+ e i suoi ally, ma molti ritengono che dovrebbe durare più di un giorno o un mese all'anno. Idealmente, le persone celebrano e apprezzano la diversità ogni giorno. A tale scopo, le aziende possono ad esempio promuovere l'inclusività. Lionbridge sostiene da sempre l'inclusività, ma ora possiamo utilizzare i servizi linguistici basati sull'intelligenza artificiale generativa per fare ancora di più. Ecco quattro modi importanti in cui utilizziamo i servizi di traduzione e i contenuti basati sull'intelligenza artificiale generativa per promuovere l'inclusività e sostenere la diversità, l'equità e l'inclusione nella nostra cultura, per i nostri clienti e oltre.
Il primo modo in cui Lionbridge utilizza l'intelligenza artificiale per sostenere la diversità, l'equità e l'inclusione riguarda l'intervento umano nei servizi di traduzione e contenuti basati sull'intelligenza artificiale. Un elemento essenziale delle soluzioni di intelligenza artificiale affidabili è la presenza di esperti e linguisti creativi, responsabili e intelligenti. Questi professionisti rappresentano anche una fonte di diversità. Lionbridge ha una community globale diversificata di esperti linguistici e culturali. Persone che, grazie alle loro esperienze personali, assicurano una sensibilità e un apprezzamento della diversità maggiori rispetto a quanto potrebbe fare l'intelligenza artificiale da sola. Siamo orgogliosi di essere fornitori all'avanguardia di servizi linguistici di GenAI, ma siamo altrettanto orgogliosi dei professionisti che lavorano con i nostri strumenti di intelligenza artificiale.
Il team Lionbridge che si occupa di acquisizione di talenti utilizza l'intelligenza artificiale come parte fondamentale del processo di reclutamento. In particolare, utilizziamo l'intelligenza artificiale a supporto della creazione di annunci di lavoro con un linguaggio più inclusivo. Utilizziamo l'intelligenza artificiale anche per ottimizzare le comunicazioni dei responsabili delle assunzioni con i candidati, facendo in modo che i messaggi siano sempre cordiali e solidali con una vasta gamma di persone. Infine, l'intelligenza artificiale ci aiuta ad automatizzare la distribuzione degli annunci di lavoro. Diventa così più facile pubblicare gli annunci su una vasta gamma di portali di lavoro e siti web, per raggiungere un bacino di candidati più diversificato.
Collaborando con i nostri specialisti locali, abbiamo supportato un'importante azienda tecnologica nel rinnovamento delle linee guida per l'intelligenza artificiale responsabile. Abbiamo aiutato questo cliente a incorporare una rappresentazione più ampia di norme culturali globali e lingue (oltre 21) nelle direttive per l'intelligenza artificiale responsabile. Inoltre, abbiamo fornito assistenza per l'addestramento dei sistemi di intelligenza artificiale con set di dati correlati a fasce demografiche diverse e poco rappresentate. Dopo la revisione delle linee guida per l'intelligenza artificiale responsabile, il nostro cliente è stato in grado di raccogliere e analizzare i dati in modo più efficiente e rispettoso in una vasta gamma di scenari. Tali scenari comprendevano una gamma completa di etnie, stati socioeconomici, contesti storici e tematiche legate al genere.
Lionbridge ha aiutato un altro colosso tecnologico ad addestrare i modelli di intelligenza artificiale. Con il nostro aiuto, i modelli di intelligenza artificiale del cliente sono ora in grado di determinare il livello di gravità delle problematiche correlate a diversità, equità e inclusione e i casi che non rappresentano invece un problema. Le problematiche legate a diversità, equità e inclusione includono:
Lionbridge ha anche aiutato ad addestrare i parametri di sensibilità dei modelli di intelligenza artificiale per:
Lionbridge celebra il Pride da anni in vari modi. L'utilizzo dell'intelligenza artificiale per contribuire a costruire un mondo più inclusivo è solo una delle nostre ultime iniziative. In precedenza, Lionbridge ha sponsorizzato celebrazioni e parate per il Pride nelle città locali, organizzato webinar e ospitato un relatore di spicco per il Pride. Supportiamo anche un gruppo interno di dipendenti LGBTQIA+. Lionbridge continuerà a sostenere la comunità LGBTQIA+ anche in futuro. A tale scopo, utilizzeremo le tecnologie più recenti (come i servizi di intelligenza artificiale generativa) e i mezzi tradizionali (come la nostra cultura aziendale). Continuate a seguirci per scoprire le iniziative future.