Servizi Aggiuntivi
Webinar
Il Playbook sulla ricerca AI
Elementi essenziali per il successo della ricerca AI
Hub di conoscenze Lionbridge
Risultati positivi per i pazienti
Framework TRUST di Lionbridge
Rafforzare la fiducia nell'uso dell'intelligenza artificiale
Collaboratori internazionali: Lex Parisi
Director of Gaming Marketing Solutions di Lionbridge Games
Home Servizi offerti
Intelligenza artificiale generativa
- Servizi di Traduzione IA
- Content Remix
Addestramento dell'intelligenza artificiale
- Aurora AI Studio™
Traduzione automatica
- MT Tracker
Smart Onboarding
Modelli di servizi di traduzione
Servizi per i contenuti
- Redazione di testi tecnici
- Formazione e eLearning
- Report finanziari
- Marketing digitale
- SEO e ottimizzazione dei contenuti
Servizi di traduzione
- Localizzazione di video
- Localizzazione di software
- Localizzazione di siti web
- Traduzione di contenuti regolamentati
- Interpretariato
- Eventi live
- Language Quality Services
Servizi di test
- Test funzionali per il controllo della qualità
- Test di compatibilità
- Test di interoperabilità
- Test delle prestazioni
- Test di accessibilità
- UX/CX Testing
Home Settori
Life Science
- Farmaceutico
- Trial clinici
- Affari regolatori
- Post-approvazione
- Aziende
- Dispositivi medici
- Convalida e indagini cliniche
- Affari regolatori
- Post-autorizzazione
- Aziende
Bancario e finanziario
Retail
Lusso
E-Commerce
Lionbridge Games
Automotive
Beni di largo consumo
Tecnologico
Produzione industriale
Servizi in ambito legale
Viaggi e turismo
Approfondimenti
- Post di blog
- Case study
- White paper
- Solution brief
- Infografiche
- eBook
- Video
Webinar
Hub di conoscenze Lionbridge
- Risultati positivi per i pazienti
- Soluzioni per i moderni trial clinici
- Interazione con i pazienti
- Leadership di pensiero nell'AI
SELEZIONATE LA LINGUA:
L'imminente Regolamento UE sui trial clinici (N. 536/2014) avrà un impatto molto esteso sui processi di sperimentazione clinica. Nel nostro nuovo white paper analizziamo in modo approfondito i quattro effetti del regolamento sugli sponsor dei trial di tutto il mondo.
Il principale obiettivo del Regolamento sui trial clinici è quello di creare un ambiente più favorevole per i trial nell'Unione Europea grazie a una maggiore efficienza, una riduzione di costi e tempistiche e standard di sicurezza molto elevati.
Un obiettivo importante del nuovo regolamento è lo sviluppo di un sistema di informazioni sui trial clinici. Il portale e il database sicuri e centralizzati verranno usati dagli sponsor dei trial e dalle autorità nazionali competenti di ogni Stato membro e serviranno come repository centralizzato per tutte le informazioni correlate ai trial clinici. L'EMA (Agenzia europea per i medicinali) gestirà il database e si occuperà della supervisione della pubblicazione dei contenuti in un sito web pubblico, mentre la responsabilità dell'autorizzazione dei trial e della loro supervisione sarà degli Stati membri.
Per le autorità di regolamentazione e gli sponsor dei trial sarà disponibile un'area di lavoro dedicata per la preparazione e la condivisione di dati e documenti, nonché la collaborazione. Il portale consente al pubblico di accedere a informazioni non riservate sui trial clinici per i prodotti farmaceutici condotti nell'Unione Europea, in tutte le lingue ufficiali dell'UE. La popolazione in generale potrà quindi:
Il passaggio dall'attuale metodo decentralizzato di gestione dell'invio e dell'autorizzazione dei trial clinici a un nuovo approccio in cui gli sponsor inviano un unico dossier a tutti gli Stati membri tramite il portale UE centralizzato richiede:
Nel nostro nuovo white paper analizziamo le significative sfide per la traduzione che gli sponsor dei trial devono affrontare con l'introduzione del portale UE.
Le sfide tuttavia portano anche alla nascita di nuove opportunità ed esamineremo come l'implementazione di un approccio globale e centralizzato, anziché locale, alle traduzioni permetta agli sponsor di generare contenuti clinici affidabili e in linguaggio chiaro e preciso per rispondere alle esigenze del nuovo Regolamento sui trial clinici.
Volete saperne di più? Scaricate il nostro nuovo white paper oggi stesso!