Webinar
Migliorare l'inclusività nella ricerca per i trial clinici - Sviluppo e traduzione delle valutazioni dei risultati clinici (COA)
Case study
Marketing multilingue per il settore retail
Hub di conoscenze Lionbridge
Risultati positivi per i pazienti
Framework TRUST di Lionbridge
Rafforzare la fiducia nell'uso dell'intelligenza artificiale
Collaboratori internazionali: Lex Parisi
Director of Gaming Marketing Solutions di Lionbridge Games
Intelligenza artificiale generativa
- Servizi di traduzione basati sull'intelligenza artificiale
- Content Remix
Addestramento dell'intelligenza artificiale
- Aurora AI Studio™
Traduzione automatica
- MT Tracker
Smart Onboarding
Modelli di servizi di traduzione
Servizi per i contenuti
- Redazione di testi tecnici
- Formazione e eLearning
- Report finanziari
- Marketing digitale
- SEO e ottimizzazione dei contenuti
Servizi di traduzione
- Localizzazione di video
- Localizzazione di software
- Localizzazione di siti web
- Traduzione di contenuti regolamentati
- Interpretariato
- Instant Interpreter
- Eventi live
- Language Quality Services
Servizi di test
- Test funzionali per il controllo della qualità
- Test di compatibilità
- Test di interoperabilità
- Test delle prestazioni
- Test di accessibilità
- UX/CX Testing
Life Science
- Farmaceutico
- Trial clinici
- Affari regolatori
- Post-approvazione
- Aziende
- Dispositivi medici
- Convalida e indagini cliniche
- Affari regolatori
- Post-autorizzazione
- Aziende
Bancario e finanziario
Retail
Lusso
E-Commerce
Lionbridge Games
Automotive
Beni di largo consumo
Tecnologico
Produzione industriale
Servizi in ambito legale
Viaggi e turismo
Approfondimenti
- Post di blog
- Case study
- White paper
- Solution brief
- Infografiche
- eBook
- Video
Webinar
Hub di conoscenze Lionbridge
- Risultati positivi per i pazienti
- Soluzioni per i moderni trial clinici
- Interazione con i pazienti
SELEZIONATE LA LINGUA:
Questa pubblicazione è l'ottavo articolo di "La serie della crisi" di Lionbridge, che raccoglie le opinioni degli esperti di Life Science su come la crisi legata all'epidemia di COVID-19 sta cambiando il settore.
Il regolamento UE per i dispositivi medici (MDR, 2017/745) è in fase di definizione da anni e ha forti implicazioni per i produttori di dispositivi medici in Europa, nonché per l'ecosistema a essi correlato, tra cui gli organismi notificati e gli operatori economici coinvolti nella valutazione, nella produzione e nella distribuzione dei dispositivi. Il 17 aprile il Parlamento europeo ha annunciato pubblicamente un ritardo del regolamento MDR dell'UE. Il ritardo è il risultato di una proposta della Commissione europea a inizio di aprile per ritardare di un anno la data di entrata in vigore. Il ritardo è stato approvato tramite procedura d'urgenza dagli Stati membri dell'UE e l'emendamento al regolamento MDR (Regolamento UE 2020/561) è stato quindi pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il 23 aprile. Tutto ciò è avvenuto a solo un mese alla data di entrata in vigore pianificata del 26 maggio 2020.
L'epidemia di COVID-19 ha comportato picchi di lavoro per il settore dei dispositivi medici. Nel bel mezzo della pandemia, era previsto per un importante cambiamento normativo. Gli operatori del settore si trovano a dover garantire la disponibilità delle apparecchiature mediche durante la crisi dovuta all'epidemia di COVID-19, provvedere alla fornitura di altri importanti dispositivi medici per i pazienti con condizioni critiche o croniche e rispettare i nuovi e più rigorosi requisiti del regolamento MDR dell'UE finalizzati a risolvere i punti deboli e i gap di sicurezza nell'attuale sistema dell'Unione Europea. Queste tre esigenze hanno tutte un peso etico e incidono sul benessere e sulla sicurezza dei pazienti. Per questi motivi, la situazione attuale presenta complessità senza precedenti per il settore e le autorità di regolamentazione. Per permettere di dare la priorità all'epidemia di COVID-19, la Commissione europea ha quindi lanciato il difficile ma necessario appello per l'approvazione della proposta di rinvio del regolamento MDR.
Sebbene il ritardo riguardi esclusivamente l'MDR, MedTech Europe ha invitato la Commissione europea a posticipare l'implementazione del regolamento IVDR. Per il momento, l'entrata in vigore del regolamento IVDR è prevista per il 26 maggio 2022. La Commissione europea era stata precedentemente invitata a ritardare la data di applicazione normativa dell'MDR a causa della mancanza di organismi notificati accreditati ai sensi di questo regolamento e dell'assenza di linee guida del settore. I produttori che cercano di prepararsi per la conformità al regolamento MDR si trovano ad affrontare un clima di incertezza. Secondo NANDO, il database della Commissione europea per gli organismi notificati, fino a questo momento sono stati designati solo 13 organismi notificati per il regolamento MDR su 44 domande ricevute. Il ritardo del regolamento MDR dell'UE si aggiunge al ritardo di due anni annunciato lo scorso anno per Eudamed, il database che contiene le informazioni sui dispositivi medici e il cui lancio era originariamente previsto in parallelo con quello dell'MDR nel 2020. Il rinvio di quest'ultimo non è stato preso alla leggera dalle autorità di regolamentazione europee. È una testimonianza delle circostanze straordinarie legate all'epidemia di COVID-19. La gravità della crisi e l'eccezionalità del ritardo risultano evidenti dal linguaggio piuttosto insolito utilizzato nel testo dell'emendamento di legge, che è pieno di frasi enfatiche come "sfida senza precedenti", "circostanze straordinarie", "enorme pressione" ed "entità senza precedenti".
Il rinvio del regolamento MDR arriva contemporaneamente a quattro nuovi importanti documenti di linee guida cliniche che sono stati rilasciati ad aprile dal Medical Device Coordination Group (MDCG).
Le quattro pubblicazioni forniscono indicazioni a lungo attese per il settore sui requisiti di valutazione clinica nell'ambito del regolamento MDR. L'articolo 61 dell'MDR introduce il concetto di "evidenze cliniche sufficienti" per dimostrare le prestazioni e la sicurezza dei dispositivi medici prima dell'ottenimento del marchio CE. Questo termine, tuttavia, non è definito in modo specifico nel regolamento MDR e l'applicazione normativa di evidenze cliniche sufficienti è stata oggetto di domande che spesso non hanno avuto risposta da quando l'MDR è stato rilasciato nel 2017. Le nuove indicazioni del Medical Device Coordination Group (MDCG) chiariscono la definizione: "per evidenze cliniche sufficienti si intende il risultato attuale della valutazione qualificata che ha raggiunto la conclusione che il dispositivo è sicuro e offre i benefici previsti". Nonostante l'affermazione sia piuttosto generica, il termine "risultato attuale" indica chiaramente che l'evidenza clinica è un impegno continuo. I produttori sono tenuti a implementare un processo di valutazione clinica continuo per tutto il ciclo di vita del dispositivo. Tutti i produttori che desiderano ottenere il marchio CE nell'UE devono documentare un piano di valutazione clinica e presentare un rapporto di valutazione clinica contenente le evidenze cliniche e i risultati generati per ogni dispositivo. Sono inoltre obbligati a eseguire il follow-up clinico post-vendita (PMCF) per confermare la sicurezza e le prestazioni per tutto il ciclo di vita previsto del dispositivo.
In parole semplici, le evidenze tecniche richieste per dimostrare le prestazioni cliniche e di sicurezza dei dispositivi medici possono seguire due percorsi normativi generali per l'ottenimento del marchio CE. Nel percorso di "equivalenza sostanziale", viene affermato e dimostrato che il dispositivo è equivalente a un dispositivo già in commercio. Con la sperimentazione clinica, il dispositivo viene testato in un contesto di trial clinico controllato. Sia nell'UE che negli Stati Uniti si ricorre spesso all'opzione dell'equivalenza sostanziale per ottenere l'autorizzazione all'immissione sul mercato per i dispositivi che non richiedono una revisione normativa completa pre-commercializzazione. Con il regolamento MDR, tuttavia, l'approccio dell'equivalenza sostanziale è diventato più complesso. Ciò è particolarmente vero se il dispositivo commercializzato equivalente è prodotto da un concorrente. In tal caso, questa opzione richiede un accesso contrattuale continuo alla documentazione tecnica completa del dispositivo del concorrente. Quante aziende saranno disposte a divulgare il loro fascicolo tecnico completo a un concorrente per poi assistere a un calo della propria fetta di mercato?
L'impossibilità di accedere ai dati tecnici della concorrenza può costringere i produttori a generare i propri dati attraverso studi clinici. Studi clinici ben controllati sono costosi e richiedono tempo, infrastrutture e competenze. Per la maggior parte dei dispositivi di classe III e impiantabili, gli studi clinici diventeranno un requisito con il regolamento MDR. Come per i farmaci, le indagini cliniche sui dispositivi medici sono soggette alle buone pratiche cliniche (GCP, Good Clinical Practice) e devono seguire gli standard ISO 14155. Con l'entrata in vigore del regolamento MDR nel 2021, i produttori si troveranno a dover condurre studi sui dispositivi clinici se il percorso dell'equivalenza non è più praticabile per ottenere il marchio CE. Oltre all'infrastruttura e alle competenze in materia di buone pratiche cliniche, le indagini sui dispositivi clinici multinazionali richiedono una maggiore quantità di contenuti e traduzioni per ottenere le necessarie approvazioni normative dei trial quando i pazienti vengono coinvolti negli Stati membri dell'UE. Qualsiasi comunicazione indirizzata ai partecipanti ai trial dovrà essere nella lingua locale e approvata dalla commissione etica e questo vale per elementi come i moduli per il consenso informato, le etichette, le istruzioni per l'utilizzatore o i dati acquisiti direttamente dai pazienti, come i risultati riferiti dal paziente. Sarà fondamentale affidarsi a un fornitore di servizi linguistici con esperienza sia nelle buone pratiche cliniche che nei dispositivi medici per svolgere gli studi senza intoppi ed eliminare le incoerenze o i gap di conformità causati dalla lingua. Lionbridge traduce la documentazione clinica essenziale per gli studi GCP da oltre due decenni. Collaboriamo con gli sponsor dei trial sia per i farmaci che per i dispositivi medici per creare dati clinici affidabili in tutti i mercati. Gestiamo l'intero ciclo di vita delle traduzioni. Il nostro lavoro include:
Per ulteriori informazioni su come Lionbridge può supportare i vostri progetti nel settore Life Science, contattateci e leggete i nostri articoli La serie della crisi.