Servizi Aggiuntivi
Webinar
Il Playbook sulla ricerca AI
Elementi essenziali per il successo della ricerca AI
Hub di conoscenze Lionbridge
Risultati positivi per i pazienti
Framework TRUST di Lionbridge
Rafforzare la fiducia nell'uso dell'intelligenza artificiale
Collaboratori internazionali: Lex Parisi
Director of Gaming Marketing Solutions di Lionbridge Games
Home Servizi offerti
Intelligenza artificiale generativa
- Servizi di Traduzione IA
- Content Remix
Addestramento dell'intelligenza artificiale
- Aurora AI Studio™
Traduzione automatica
- MT Tracker
Smart Onboarding
Modelli di servizi di traduzione
Servizi per i contenuti
- Redazione di testi tecnici
- Formazione e eLearning
- Report finanziari
- Marketing digitale
- SEO e ottimizzazione dei contenuti
Servizi di traduzione
- Localizzazione di video
- Localizzazione di software
- Localizzazione di siti web
- Traduzione di contenuti regolamentati
- Interpretariato
- Eventi live
- Language Quality Services
Servizi di test
- Test funzionali per il controllo della qualità
- Test di compatibilità
- Test di interoperabilità
- Test delle prestazioni
- Test di accessibilità
- UX/CX Testing
Home Settori
Life Science
- Farmaceutico
- Trial clinici
- Affari regolatori
- Post-approvazione
- Aziende
- Dispositivi medici
- Convalida e indagini cliniche
- Affari regolatori
- Post-autorizzazione
- Aziende
Bancario e finanziario
Retail
Lusso
E-Commerce
Lionbridge Games
Automotive
Beni di largo consumo
Tecnologico
Produzione industriale
Servizi in ambito legale
Viaggi e turismo
Approfondimenti
- Post di blog
- Case study
- White paper
- Solution brief
- Infografiche
- eBook
- Video
Webinar
Hub di conoscenze Lionbridge
- Risultati positivi per i pazienti
- Soluzioni per i moderni trial clinici
- Interazione con i pazienti
- Leadership di pensiero nell'AI
SELEZIONATE LA LINGUA:
Vi presentiamo Areum S., traduttrice di giapponese e coreano che vive a Seul, in Corea del Sud. Le piace collaborare a progetti di traduzione in ambito gaming, IT e marketing. Continuate a leggere per conoscere Areum.
Considero un vero privilegio lavorare con Lionbridge, perché mi permette di comunicare con colleghi di tutto il mondo. Mi piace anche il modo in cui lavoriamo insieme: descriverei la nostra relazione come collaborativa, flessibile e piacevole.
Il mio coinvolgimento nel settore della traduzione e della localizzazione è avvenuto in modo molto naturale. Dopo il diploma in letteratura inglese e interpretariato per il turismo giapponese, mi sono trasferita in Giappone per specializzarmi nell'insegnamento della lingua giapponese. Una volta completati la laurea magistrale e il dottorato, ho iniziato a lavorare come traduttrice e interprete interna per un'azienda di videogiochi. È stato il mio primo lavoro a tempo pieno in questo campo, ma avevo già lavorato ad alcuni progetti come freelance mentre studiavo. Queste esperienze mi hanno consentito di pormi in maniera proattiva in questo settore.
Vai alla scoperta del mondo e conquistalo!
Mi piace moltissimo giocare online e ai videogiochi, ma non disdegno i giochi da tavolo. Amo anche leggere libri, soprattutto romanzi gialli e saggistica. Pratico yoga tutte le mattine. Amo i fiori e sto pensando di seguire qualche corso di ikebana appena ne avrò il tempo.
La mia lingua madre è il coreano e la mia seconda lingua è il giapponese. Parlo fluentemente anche l'inglese. Oltre a questo, capisco un po' il tedesco e il francese. Mi piacerebbe continuare a studiare le lingue che conosco già, perché non si smette mai di imparare.
Condividerò le mie parole preferite sia in coreano che in giapponese, dal momento che mi occupo di traduzione e localizzazione per entrambe le lingue. Per il coreano, la mia parola preferita è "마음(mah-eum)". Ci sono molti modi di tradurla e può essere intesa come cuore (emozioni), anima, sentimento, mente o interesse, a seconda del contesto. "四六時中 (shi-roku-ji-chu)" è la mia parola giapponese preferita. Deriva dai quattro momenti del giorno noti come "shi-ji" (mattina presto, mezzogiorno, tardo pomeriggio e tramonto) in combinazione con le sei ore del giorno dette "roku-ji", dunque la parola stessa significa "sempre", visto che 4 x 6 è uguale a 24.
I progetti di traduzione in ambito gaming, IT e marketing sono quelli che mi permettono di lavorare nel modo più creativo.