Servizi Aggiuntivi
Webinar
Il Playbook sulla ricerca AI
Elementi essenziali per il successo della ricerca AI
Hub di conoscenze Lionbridge
Risultati positivi per i pazienti
Framework TRUST di Lionbridge
Rafforzare la fiducia nell'uso dell'intelligenza artificiale
Collaboratori internazionali: Lex Parisi
Director of Gaming Marketing Solutions di Lionbridge Games
Home Servizi offerti
Intelligenza artificiale generativa
- Servizi di Traduzione IA
- Content Remix
Addestramento dell'intelligenza artificiale
- Aurora AI Studio™
Traduzione automatica
- MT Tracker
Smart Onboarding
Modelli di servizi di traduzione
Servizi per i contenuti
- Redazione di testi tecnici
- Formazione e eLearning
- Report finanziari
- Marketing digitale
- SEO e ottimizzazione dei contenuti
Servizi di traduzione
- Localizzazione di video
- Localizzazione di software
- Localizzazione di siti web
- Traduzione di contenuti regolamentati
- Interpretariato
- Eventi live
- Language Quality Services
Servizi di test
- Test funzionali per il controllo della qualità
- Test di compatibilità
- Test di interoperabilità
- Test delle prestazioni
- Test di accessibilità
- UX/CX Testing
Home Settori
Life Science
- Farmaceutico
- Trial clinici
- Affari regolatori
- Post-approvazione
- Aziende
- Dispositivi medici
- Convalida e indagini cliniche
- Affari regolatori
- Post-autorizzazione
- Aziende
Bancario e finanziario
Retail
Lusso
E-Commerce
Lionbridge Games
Automotive
Beni di largo consumo
Tecnologico
Produzione industriale
Servizi in ambito legale
Viaggi e turismo
Approfondimenti
- Post di blog
- Case study
- White paper
- Solution brief
- Infografiche
- eBook
- Video
Webinar
Hub di conoscenze Lionbridge
- Risultati positivi per i pazienti
- Soluzioni per i moderni trial clinici
- Interazione con i pazienti
- Leadership di pensiero nell'AI
SELEZIONATE LA LINGUA:
In un'epoca così particolare, nella quale i "tempi senza precedenti" sembrano essere all'ordine del giorno, un po' di familiarità può essere confortante. Nell'ultimo anno, i nostri lettori hanno consultato a più riprese alcuni dei nostri pezzi classici, alla ricerca di aiuto per connettersi con i clienti a livello internazionale.
Creare il contenuto adatto per i clienti è una forma d'arte. La traduzione di base si occupa delle parole, ma il tono, i sentimenti e la sensibilità culturale richiedono un approccio più ricco di sfumature. Come potete espandere la copertura di mercato per essere globali tanto quanto l'economia di oggi?
Come fate a sapere se avete bisogno di traduttori, di interpreti o magari di entrambi? E poi, siete consapevoli dei diversi tipi di interpretariato e traduzione? Ecco una guida introduttiva per scoprire cosa è meglio per la vostra azienda e i vostri clienti.
Soprattutto quando si parla di strumenti tecnologici, la trasformazione di un prodotto per un nuovo mercato può significare molto più della semplice aggiunta di una nuova lingua. È necessario rivedere l'intera esperienza utente, in particolare se la cultura del mercato di riferimento differisce da quella del pubblico originale. Come decidere quando e dove iniziare il processo?
Per parlare con i vostri clienti nella loro lingua preferita vi servono interpreti che comprendano sia l'arte della comunicazione sia la vostra attività. Trovare interpreti con queste caratteristiche era piuttosto difficile già prima della pandemia. Ora, le restrizioni sui viaggi e sulle interazioni personali rendono le conversazioni sempre più dipendenti dal corretto funzionamento della tecnologia. L'integrazione di questi elementi nel vostro flusso di lavoro può migliorare le comunicazioni tra diversi Paesi e diverse culture.
In Lionbridge guardiamo sempre avanti. E, a quanto pare, anche voi fate lo stesso! Il mondo degli affari è sempre alla ricerca di modi per innovare e questa tendenza si è accentuata ulteriormente con il passaggio delle aziende a modelli remoti e ibridi che potrebbero diventare permanenti. Ecco alcuni punti salienti dei nostri articoli incentrati sul futuro:
Con la cultura dell'innovazione di Lionbridge, i nostri collaboratori imparano continuamente nuove cose. Inoltre, aiutiamo i nostri clienti a supportare l'apprendimento dei loro clienti con soluzioni di eLearning. Che lavorino da remoto, in ufficio, in modo asincrono o senza confini, o con una combinazione di questi modelli, i vostri dipendenti desiderano poter imparare continuamente. Come potete supportarli e rafforzare lo spirito di team?
Nel 2021 il gruppo Lionbridge Games ha lanciato uno strumento tecnologico all'avanguardia per i clienti nel settore dei videogiochi: una piattaforma basata sul cloud per l'audio dei giochi. Questo strumento semplifica la gestione degli script, consente l'editing simultaneo per ridurre gli errori legati alla creazione di diverse versioni, permette di eseguire analisi più dettagliate e rafforza la sicurezza per la vostra proprietà intellettuale. Scoprite come funziona.
L'evoluzione dell'apprendimento automatico continua a ridefinire i limiti della tecnologia e ciò che gli esseri umani possono ottenere da tale tecnologia. Il passaggio dai computer che imparano le regole alle macchine che imparano ad apprendere ha portato alla nascita dell'intelligenza artificiale e delle reti neurali alla base della traduzione automatica. Cosa significa tutto questo per la traduzione?
Quest'anno abbiamo festeggiato un importante compleanno! Lionbridge ha compiuto 25 anni e abbiamo colto l'occasione per rivolgere lo sguardo alle nostre origini ed esaminare il percorso che abbiamo intrapreso per diventare uno dei fornitori di servizi linguistici più grandi e affidabili del mondo.
Hanno avuto notevole successo anche alcuni pezzi dei nostri esperti dedicati a settori specifici. Vediamo ora gli articoli che avete apprezzato di più quest'anno.
Lo shopping online ha cambiato per sempre il settore della vendita al dettaglio, ma molti consumatori erano ancora legati ai negozi tradizionali. Per alcuni, la pandemia ha reso l'e-commerce non più "una delle opzioni", ma "l'opzione". In che modo le aziende si sono adattate a questo cambiamento e come possono procedere in futuro?
I procedimenti giudiziari multilingue presentano molte complessità. Deposizioni, corrispondenza, eDiscovery, documenti certificati… La mancanza di capacità di cogliere le sfumature può cambiare completamente l'utilità degli strumenti su cui aziende e clienti fanno affidamento per i loro casi.
Nel 2021 è entrato in vigore il tanto atteso Regolamento sui dispositivi medici 2017/745. Secondo le previsioni, le ore di lavoro precedentemente assegnate ai progetti rilevanti sarebbero almeno raddoppiate (e in alcuni casi quadruplicate), il che rende ancora più importante operare in modo efficiente. Requisiti di traduzione rigorosi rendono la gestione linguistica un ottimo punto di partenza.
I nostri esperti sono a disposizione per condividere le loro conoscenze e competenze con clienti nuovi ed esistenti. Che stiate delineando la vostra strategia di gestione dei contenuti da zero o perfezionando un processo aziendale che si evolve da decenni, possiamo aiutarvi ad andare oltre i confini e creare un mondo più connesso per ottimizzare la vostra attività.