Visitate Lionbridge Games

SELEZIONATE LA LINGUA:

Le ultime novità dalla nostra leadership di pensiero sull'AI

Sfumature e recenti innovazioni per i servizi linguistici basati sull'intelligenza artificiale generativa.

Tendenze e progressi dell'AI generativa


L'AI generativa può creare, tradurre e localizzare testi in quasi tutte le lingue. Sta già cambiando profondamente il modo in cui vengono condotti gli affari e sta sconvolgendo i settori dei contenuti e della localizzazione. Lionbridge, fornitore di servizi linguistici basati su GenAI leader di settore utilizza i predecessori dell'intelligenza artificiale da diversi decenni. Leggete i blog a cura della nostra leadership di pensiero per scoprire i progressi e le tendenze più recenti nella traduzione basata sull'intelligenza artificiale generativa e nei contenuti generati dall'AI. 

Case study: Marketing multilingue per il settore retail

Le soluzioni innovative di intelligenza artificiale per la creazione di contenuti di Lionbridge fanno risparmiare tempo e denaro a un colosso del retail.

Leadership di pensiero sull'AI

Addestramento e uso responsabile dell'intelligenza artificiale

Scoprite i rischi di un uso irresponsabile dell'intelligenza artificiale con gli LLM e come evitare contenuti discriminatori e intolleranti.

Lionbridge pubblica il nuovo eBook "Intelligenza artificiale e strategie linguistiche nel settore Life Science"

Leggete l'eBook di Lionbridge "Intelligenza artificiale e strategie linguistiche nel settore Life Science", che esplora l'impatto rivoluzionario dell'AI sui risultati linguistici nel settore Life Science.

 

3 rischi legati al mancato addestramento dell'AI

Scoprite i tre rischi principali legati al mancato impiego di servizi di addestramento dell'intelligenza artificiale generativa. Ecco i problemi che potreste riscontrare se addestrate un LLM senza avere competenze specifiche.

 

Intelligenza artificiale responsabile attraverso un crowdsourcing globale

Scoprite perché il crowdsourcing è fondamentale per un processo di addestramento giusto ed equo e per l'uso responsabile dell'intelligenza artificiale.

 

Casi d'uso dell'intelligenza artificiale generativa

Come utilizzare la traduzione basata sull'intelligenza artificiale generativa: creazione e classificazione di contenuti, post-editing, guide di stile, terminologia e codifica.

Framework Trust di Lionbridge per rafforzare la fiducia nell'uso dell'intelligenza artificiale

Come implementare in tutta sicurezza servizi linguistici con intelligenza artificiale generativa nei vostri flussi di lavoro con il nostro framework TRUST. Scoprite di più nel solution brief.

I nostri esperti di intelligenza artificiale generativa

Vincent Henderson

Nel ruolo di leader dei team di prodotto e sviluppo di Lionbridge, Vincent si occupa di individuare i modi più efficaci per utilizzare la tecnologia e l'intelligenza artificiale a fini di analisi, valutazione, elaborazione e creazione di contenuti globali. È particolarmente attento agli effetti dirompenti che i Large Language Model avranno su prodotti e servizi per i contenuti.

Share on LinkedIn

Rafa Moral

Nel ruolo di Vice President di Innovation, Rafa supervisiona le attività di ricerca e sviluppo (R&D) relative a lingua e traduzione. Rientrano nella sua responsabilità anche iniziative riguardanti la traduzione automatica, l'analisi e la classificazione dei contenuti, l'estrazione della terminologia e il controllo della qualità linguistica.

Share on LinkedIn

Richiedete una consulenza

Immettete l'e-mail aziendale